800 864 504
[email protected]
Facebook
LinkedIn
YouTube
Instagram
Houzz
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • LAVORI
  • PROMOZIONI
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • BLOG

Modello unificato per SCIA e Permesso di costruire

luglio 2, 2014sitesline

Firmato l’accordo Italia Semplice tra Governo Regioni ed Enti locali.

Al via un modello unificato e semplificato per la SCIA edilizia (segnalazione certificata di inizio attività) e il permesso di costruire, adottati in seguito alla firma dell’accordo Italia Semplice siglato il 12 giugno 2014 tra Governo, Regioni ed Enti Locali.

Invece degli oltre 8000 moduli, sinora in uso, un solo modulo che, dove necessario, potrà essere adeguato alle specificità della normativa regionale e agevolerà l’informatizzazione delle procedure e la trasparenza per cittadini e imprese.

Inoltre, non verrà più chiesta la documentazione che l’amministrazione ha già. Basterà una semplice autocertificazione o l’indicazione degli elementi che consentono all’amministrazione di reperire la documentazione.

L’accordo Italia Semplice è stato concluso tra il Governo, rappresentato dai ministri Madia e Lanzetta e dal sottosegretario Rughetti, l’Anci, l’Upi, la Conferenza delle Regioni rappresentate dal sindaco di Torino Piero Fassino, dal presidente della regione Emilia Romagna Vasco Errani e dal presidente della provincia di Terni Feliciano Polli.

Il documento lancia un’alleanza istituzionale per riformare la Pubblica Amministrazione, attraverso la condivisione tra governo e autonomie di punti e obiettivi da raggiungere insieme nei vari livelli e organismi dello Stato.

Fonte: Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione

Articolo precedente Libretto impianto termico. Articolo successivo Un parquet di eccellenza nel nostro showroom

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Bonus Ristrutturazioni 110%
  • Progetto di ristrutturazione casa I Architetto Online
  • Cosa misurare per ristrutturare la tua casa a Roma
  • Ristrutturazione Bagno Roma
  • Come pensiamo di ristrutturare restando in casa?

Commenti recenti

  • Vanessa Lo Porto su Sopralluogo e preventivo gratuito a Roma
  • Pietro su Ristrutturazione appartamento zona Bufalotta, Roma
  • Vincenzo Rosiello su Ristrutturazione bagno zona Morena, Roma
  • FARECASA su Ristrutturazione bagno zona Torrino, Roma
  • Giulio Trani su Ristrutturazione bagno zona Torrino, Roma

Archivi

  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • maggio 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • ottobre 2017
  • maggio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014

Categorie

  • NEWS
  • Partners
  • Prodotti
  • PROMOZIONI

© 2021 All rights reserved.

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • LAVORI
  • PROMOZIONI
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • BLOG
FARECASA Soluzione per Abitare a Roma, RM, IT su Houzz